1. PRENOTAZIONE: CARTA DI CREDITO O PREPAGATA
2. PRENOTAZIONE: NUOVA AUTORIZZAZIONE PRIMA DELLA SPEDIZIONE
3. ERRORI CHE NON CONSENTONO DI AUTORIZZARE L'IMPORTO:
a. Carta di credito scaduta/ smarrita/ rubata;
d.Autorizzazione Rifiutata dalla Banca.
PRENOTAZIONE: CARTA DI CREDITO O PREPAGATA
Il pagamento dei Prodotti prenotati avviene con addebito al momento dell’evasione dell’ordine, coincidente con l’invio al Cliente della Conferma di Spedizione.
È responsabilità del Cliente garantire la disponibilità dei fondi necessari per il pagamento dei Prodotti al momento dell'addebito. A tale fine, indicativamente 3 (tre) giorni prima della data di uscita prevista, il sistema verifica automaticamente la disponibilità dei fondi. Se in tale data i fondi disponibili sul mezzo di pagamento indicato dal Cliente non fossero sufficienti a coprire il prezzo dei Prodotti ordinati, la spedizione non potrà essere effettuata e l'evasione dell’ordine sarà sospeso. Il Servizio Clienti provvede a contattare tutti i Clienti che dovessero trovarsi in tale situazione e ad informarli della necessità di integrare i fondi disponibili per perfezionare l’operazione d’acquisto. Nel caso di mancato pagamento entro 4 (quattro) giorni dalla data di pagamento prevista, l’acquisto si intenderà rinunciato e l’ordine annullato e il Prodotto tornerà disponibile per la vendita a terzi.
PRENOTAZIONE: NUOVA AUTORIZZAZIONE PRIMA DELLA SPEDIZIONE
Nel caso in cui l’impegno predisposto al momento dell'acquisto sia scaduto, si provvederà ad inviare una nuova autorizzazione (dieci giorni prima dell'uscita dell'articolo) sulla quale poi si appoggerà l’incasso della cifra. La data di uscita di un prodotto è riportata all’interno della scheda prodotto del titolo prenotato (alla voce Rilascio).
ERRORI CHE NON CONSENTONO DI AUTORIZZARE L'IMPORTO
Se hai ricevuto una notifica da parte del servizio clienti che ti informa dell'impossibilità di prelievo dei fondi dalla tua carta di credito, potrai approfondire di seguito la natura del problema che ti è stato segnalato per e-mail.
a.Carta di credito scaduta/ smarrita/ rubata
Quando hai eseguito l'ordine sul nostro sito, la tua carta di credito era valida, ma probabilmente non ti sei accorto che sarebbe scaduta prima che il prodotto da te prenotato venisse rilasciato sul mercato. Oppure ti trovi nella situazione in cui la carta ti è stata rubata o l’hai smarrita e ne hai richiesto l’immediato blocco? In questi casi, la nuova autorizzazione che il sistema invierà non permetterà tuttavia di prelevare i fondi, quindi dovrà necessariamente modificare la modalità di pagamento. Potresti riscontrare questo errore anche se la data di scadenza che hai fornito non corrisponde alla data registrata dalla banca emittente.
b. Fondi Insufficienti
La pre-autorizzazione è un servizio che consente di impegnare il plafond della carta di pagamento per un importo stimato dall’esercente. Si tratta di un blocco temporaneo, ovvero di un congelamento di una data somma di denaro. Allo scadere, la cifra viene rilasciata per poter essere nuovamente utilizzata. Se utilizzi la cifra e non ricarichi la carta, è possibile che GameStop riscontri anomalie in fase di prelievo.
Nel caso in cui i fondi siano insufficienti, potrai aggiungere i fondi al proprio conto bancario o utilizzare un altro metodo di pagamento, nel caso tu abbia superato il plafond di spesa previsto dalla tua carta.
c. Mancata autenticazione
E' necessario eseguire la procedura di autorizzazione al pagamento prevista dal suo istituto di credito (es. 3-D Secure la quale prevede l’invio di un codice tramite un sms). Se non l’hai ancora fatto, ti consigliamo di attivare il servizio di notifica via App o SMS per ogni spostamento di denaro effettuato dalla propria carta di credito e prepagata. L'autenticazione aumenta la sicurezza dei pagamenti online, quindi ti invitiamo ad aggiornare i dati personali (compreso il numero di cellulare) tramite HomeBanking oppure contattando il tuo istituto di credito. Con un sistema di notifica relativo agli spostamenti di denaro, qualsiasi pagamento non autorizzato sarà individuato per tempo.
d. Autorizzazione Rifiutata dalla Banca
Non disponiamo di altre informazioni, dovrai contattare l'ente emittente della tua carta per capire l’origine del problema. Qualche dato da te fornito non risulta essere valido. Controlla i dati della carta di credito e verifica che l'indirizzo di fatturazione corrisponda a quello associato alla carta (ad esempio cap.).
Se hai bisogno di ricevere ulteriori informazioni, ti invitiamo a cliccare QUI oppure su "Invia una richiesta" in basso al presente articolo.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.