1. MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PARTITA IVA
2. COS’È IL SISTEMA INTERNAZIONALE VIES?
3.COME REGISTRARE LA PARTITA IVA NEL SISTEMA VIES?
MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PARTITA IVA
COS’È IL SISTEMA INTERNAZIONALE VIES?
Si tratta di un sistema elettronico di scambio dei dati sull'IVA (VIES) e, tramite esso, è possibile verificare la validità di una P.IVA.
E’ infatti possibile che, un numero di Partita IVA, anche se corretto, non venga convalidato attraverso il sistema VIES poiché non presente o non registrato sul sistema stesso.
Alcuni Stati membri\Irlanda del Nord, infatti, richiedono un'ulteriore registrazione per le transazioni intracomunitarie e registrano solo tali numeri di Partita IVA nelle rispettive basi di dati nazionali VIES.
Nel caso in cui non si effettuino transazioni intracomunitarie o non si è correttamente registrati presso la propria amministrazione fiscale, il sistema VIES potrebbe non convalidare l’esattezza della Partita IVA, rendendo quindi impossibile richiedere la fattura elettronica legata ad un determinato acquisto poiché viene effettuata la convalida preventiva nominata all’inizio di questo articolo.
COME REGISTRARE LA PARTITA IVA NEL SISTEMA VIES?
Nel caso di una mancata registrazione della P.IVA nel sistema VIES, sarà necessario rivolgersi alla propria amministrazione fiscale per richiedere l'aggiornamento della propria P.IVA cosicchè, ad operazione effettuata, possa essere di nuovo possibile richiedere la fattura in caso di acquisti sul nostro sito o nei nostri punti vendita.
Clicca QUI per ricevere assistenza tramite sito dell’Agenzia delle Entrate.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.