In questo articolo troverai le seguenti sezioni:
A. PAGAMENTO CON PAYPAL E POSSIBILI DIFFICOLTA' TECNICHE
C. HAI CAMBIATO LA CARTA DI CREDITO ALL'INTERNO DEL TUO PROFILO PAYPAL DOPO AVER EFFETTUATO LA PRENOTAZIONE? - PRODOTTO NON PIU' PRENOTABILE
PAGAMENTO CON PAYPAL E POSSIBILI DIFFICOLTA' TECNICHE
Se il pagamento del tuo ordine risulta “In sospeso” è perchè non abbiamo ancora provveduto a prelevare i fondi dalla tua carta di credito che ti ricordiamo effettuiamo sempre al momento della spedizione del prodotto.
In caso di Prenotazioni, PayPay permette l'acquisto senza impegnare o addebitare alcun costo al momento della Conferma Ordine. L'indicazione "In sospeso" rimarrà fino a 3 giorni prima dell'uscita del prodotto, momento in cui la cifra verrà per la prima volta autorizzata per essere successivamente incassata a favore di GameStop al momento della spedizione.
Quindi la dicitura "In sospeso" non significa che il tuo ordine non è stato confermato, ma che il pagamento non si è ancora verificato.
Dettaglio transazione Paypal:
- Controlla il tuo conto PayPal e verifica che le carte di pagamento collegate siano aggiornate (attive e non scadute) o che il saldo del conto sia sufficiente. Se la carta abbinata al tuo profilo PayPal risulta in scadenza dopo aver effettuato la prenotazione oppure l'hai sostituita nel tuo profilo PayPal, non sarà più possibile per GameStop prelevare i fondi da quella transazione di vendita. Dovremo creare un'altra transazione. In basso troverai una soluzione a questo problema.
- Accertati che il tuo conto PayPal sia verificato;
- PayPal potrebbe imporre limiti sugli importi delle transazioni nel tuo Paese. Contatta PayPal se hai dubbi sulle transazioni consentite sul tuo conto.
Ti ricordiamo infine che gli errori potrebbero essere collegati alla carta di pagamento e non al tuo conto PayPal. Se le procedure riportate sopra non permettono di risolvere il problema, contatta PayPal per ricevere ulteriore assistenza.
HAI CAMBIATO LA CARTA DI CREDITO ALL'INTERNO DEL TUO PROFILO PAYPAL DOPO AVER EFFETTUATO LA PRENOTAZIONE? - PRODOTTO PRENOTABILE
Normalmente provvediamo comunque a contattare tutti i clienti che dovessero trovarsi in questa situazione e a richiedere l'integrazione dei fondi mancanti.
Se il prodotto prenotato è ancora prenotabile, ti basterà eseguire un nuovo ordine sul nostro sito ed effettuare successivamente la cancellazione dell'ordine per il quale il pagamento non si è finalizzato. Tale opzione è possibile eseguirla fino a 2 giorni prima del rilascio del titolo. Se non potrai eseguire la cancellazione in maniera autonoma, sarà poi nostra premura annullare l'ordine per il quale il pagamento non si è finalizzato correttamente.
HAI CAMBIATO LA CARTA DI CREDITO ALL'INTERNO DEL TUO PROFILO PAYPAL DOPO AVER EFFETTUATO LA PRENOTAZIONE? - PRODOTTO NON PIU' PRENOTABILE
Normalmente provvediamo comunque a contattare tutti i clienti che dovessero trovarsi in questa situazione e a richiedere l'integrazione dei fondi mancanti.
Nel caso in cui il prodotto NON sia più acquistabile/prenotabile, non preoccuparti perchè abbiamo la soluzione per TE!
Basterà in questo caso accedere al tuo Account PayPal e selezionare l'opzione "Invia Denaro" presente nelle opzioni di pagamento.
Dovrai inviare l'importo complessivo del tuo ordine all'indirizzo email paypal.it@gamestop.com, indicando i seguenti dettagli nella sezione "Aggiungi un messaggio":
1. Numero di ordine;
2. Codice Prodotto.
Dovrai successivamente inviare una richiesta utilizzando il form presente in basso alla pagina fornendo il nuovo numero di transazione che si genererà subito dopo che avrai effettuato tale operazione.
IMPORTANTE: nel caso scegliessi di accettare l'opzione "Invia Denaro", ricordati che fino a quando non fornirai al servizio clienti per e-email il riferimento di transazione, lo stato del pagamento non verrà aggiornato manualmente, quindi il tuo ordine, nonostante tu lo abbia pagato, potrebbe non essere spedito.
Se hai bisogno di ricevere ulteriori informazioni, ti invitiamo a cliccare QUI oppure su "Invia una richiesta" in basso al presente articolo.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.